Il 23 gennaio 2023, durante le operazioni di smontaggio, è caduta sui gradoni dell’Arena la coda delle stella cometa che dal 1984 cavalca l’anfiteatro di Verona durante le festività natalizie. Pesante 78 tonnellate, alta 70 metri, la stella è diventata un’icona mondiale.
Per quasi 3 mesi la struttura è rimasta immobile in piazza Bra, in attesa dei rilievi della Procura, quindi i lavori sono ripresi il 12 aprile per terminare il 14. La galleria di immagini che segue mostra le ultime fasi dello smontaggio, dove si vede il cuore del monumento, l’icosaedro: un poligono con venti facce, in questo caso a forma ciascuna di pentagono, che sostiene i raggi della cometa. Progetto e realizzazione sono dell’ingegnere Alvise Zanolini (1929-2022) e dell’architetto Rinaldo Olivieri (1931-1998).